Menu principale:
Necessità di estendere l’orario di apertura?
Necessità di aumentare il numero di casse ma non c’è spazio?
Picchi Orari, Piccole spese e tanti clienti?
Le Casse Self Checkout sono la soluzione, anche per i più piccoli!
I vantaggi dell’investimento nella tecnologia Self Checkout per il Retailer:
• Innovazione e Servizio al consumatore: l’ingresso delle casse Self Checkout nel punto di vendita viene percepito dal consumatore come un forte miglioramento nell’esperienza di acquisto e di servizio;
• Ampliamento di orari nei punti vendita: dove si necessita aumentare l’orario di apertura da spezzato a continuato o oltre il normale orario di apertura (24/24) le casse self sono la soluzione di capacità in funzione all’ ottimizzazione dei costi del personale;
• Ottimizzazione costi personale la Self Checkout incrementa l’efficienza degli operatori di cassa, sia quelli che rimangono sulle casse tradizionali, sia di quelli convertiti ai servizi alla clientela o al refill degli scaffali, sia quelli che avranno il ruolo di Assistente;
• Più casse nello stesso spazio: il rapporto d’ingombro tra casse standard e Self Checkout è di 3 a 1: lo spazio recuperato può essere riutilizzato non solo in spazio espositivo ma addirittura in piccole superfici di vendita di altro (ad esempio bar – fiori-
•Contenimento dei picchi stagionali, settimanali, giornalieri.
Perché la cassa Self Checkout piace al consumatore
• Perché sono sempre aperte
• Perché c’è più privacy negli acquisti
• Perché è più veloce
• Perché controlla la spesa
• Perché si evita la fila
• Perché si ha possibilità di scelta
• “Perché mi piace fare la spesa da solo (appagamento),
perché imparo qualcosa in più (motivazione, autonomia) e mi diverto”
Perché la cassa Self Checkout piace agli assistenti
• Perché è un’opportunità di crescita professionale
• Perché si può finalmente essere maestro del cliente, si migliora il ruolo e il rapporto diventa alla pari con il cliente
• Perché c’è minore stress fisico e minore monotonia
• Perché c’è minore responsabilità del denaro
Chi adotta la tecnologia Self Checkout ha chiaro che adotta :
• una nuova cultura di collaborazione con il fornitore
• una nuova filosofia di vendita e gestione del servizio in cassa
• un nuovo rapporto nell’esperienza d’acquisto con il consumatore.
L’ approccio al Self Check-
La tecnologia Self Checkout diventa una visione strategica del ruolo del retailer nel mercato che propone al consumatore una nuova esperienza d’acquisto e un rapporto esclusivo di collaborazione e fidelizzazione.
Integrando il software POS gestionale EVO con la tecnologia self-
• analisi : esame del punto vendita, analisi e sviluppo funzionale, adattamento ambientale, progettazione; • start – up: installazione, formazione del personale e del consumatore, presidio e analisi comportamentale per riesame;
• sviluppo applicazioni software post-